Devi eseguire una Radiografia Urgente?

Contattaci e Prenota ora in Promozione - Il servizio è attivo tutto il Giorno

Domande Frequenti.

RADIOLOGIA

Apparecchio radiografico.

E’ lo strumento (“fisso”: sistema tubo-lettino, montato in una stanza oppure “portatile”: piccolo tubo e schermo-detettore, usato per esami a domicilio del Paziente) che produce raggi X e mediante una lastra (detettore) che si mette sotto o dietro all’organo da studiare, permette di visualizzare:

Le strutture scheletriche (cranio, colonna vertebrale, (emi)torace per studio delle coste, sterno,  

  • Arti superiori,
  • Bacino-anche, arti inferiori, articolazioni).
  • Il torace
  • L’addome
  • Radiografia.

E’ l’esame che si ottiene utilizzando i vari tipi di apparecchi radiografici che, attraverso l’impiego di raggi X, ci permettono di ottenere immagini del nostro corpo.

E’ un esame che:

  • Può essere effettuato in tempi brevi
  • Ha basso costo
  • E’ sempre ben tollerato dal paziente
  • E’ facilmente ripetibile
  • Utilizza una quantità di raggi X molto bassa (apparecchiature di ultima generazione).

Medico Radiologo (Specialista in Diagnostica per Immagini).

E’ il Medico che è autorizzato, per legge, all’uso delle radiazioni ionizzanti (raggi X).Coadiuvato dal Tecnico di Radiologia (TSRM), che esegue “fisicamente” l’esame, il Medico Radiologo sovraintende alla corretta esecuzione dell’esame e poi esprime il suo giudizio clinico scrivendo una relazione (referto).

Che cosa è una radiografia?
Una radiografia è un tipo comune di esame di imaging medico che utilizza radiazioni ionizzanti per creare immagini dettagliate delle strutture interne del corpo, come ossa, polmoni e tessuti molli. Durante una radiografia, una piccola quantità di radiazioni viene indirizzata attraverso il corpo verso un rilevatore sensibile, che cattura l’immagine dei tessuti interni. Le parti del corpo più dense, come le ossa, appaiono bianche o chiare, mentre i tessuti molli appaiono più scuri.

A cosa serve una Radiografia?

Le radiografie sono utilizzate per una serie di scopi medici, tra cui:
Diagnosi di fratture ossee: Le radiografie sono comunemente impiegate per individuare e confermare la presenza di fratture ossee, fornendo ai medici informazioni dettagliate sulla posizione e sulla gravità della frattura.
Valutazione di deformità ossee: Le radiografie possono aiutare i medici a valutare la presenza di deformità ossee, come quelle causate da condizioni come l’artrite, le malattie scheletriche congenite o lo sviluppo anomalo delle ossa.
Individuazione di lesioni e traumi: Le radiografie possono essere utilizzate per individuare lesioni interne, come danni ai tessuti molli, danni agli organi interni e la presenza di oggetti estranei nel corpo.
Valutazione di patologie polmonari: Le radiografie toraciche consentono ai medici di individuare e valutare una serie di patologie polmonari, come polmonite, tubercolosi, edemi polmonari e tumori polmonari.
Guida per interventi medici: Le radiografie vengono spesso utilizzate come guida durante procedure mediche, come l’inserimento di dispositivi medici, la correzione di fratture e la posizione di cateteri e tubi di drenaggio.
Monitoraggio dei progressi di un trattamento: Le radiografie possono essere utilizzate per monitorare la risposta di un paziente a un trattamento specifico, consentendo ai medici di valutare se le fratture stanno guarendo correttamente o se la condizione del paziente sta migliorando.
Le radiografie sono uno strumento diagnostico essenziale utilizzato dai medici per valutare una vasta gamma di condizioni mediche e sono spesso il punto di partenza per determinare la presenza di anomalie o lesioni interne.

radiografia a domicilio roma

Contattaci

Contattaci oppure compila con i tuoi dati il form sottostante.

Prenderemo in carico la sua richiesta, provvederemo a ricontattarla il prima possibile.

Telefono

06.56386730

Orari

09:00-18:00

Indirizzo

Via Carlo del Greco, 4, 00122 Roma RM
Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
cropped-logoriabilitare-1

Contatti

Centro Riabilitare srl P.I 13076731002

Via Carlo del Greco, 4, 00122 Roma RM

06.56386730

segreteria.riabilitare@gmail.com

Privacy and Cookie Policy

PRENOTAZIONI 3473915773